"L’Istituto Internazionale di psicologia dell’emergenza «Gianpaolo Nicolai» è nato il 25 gennaio 2003 per iniziativa di un gruppo di psicologi da tempo impegnati in attività operative, di studio e di ricerca nel campo della gestione delle emergenze.
L’Istituto promuove studi e ricerche in aree che, a diversi livelli, comportano la gestione di emergenze, ossia di eventi causati da disastri naturali, ma anche da eventi bellici o atti terroristici, senza dimenticare microemergenze ambientali, quali incidenti stradali, conflitti di genere, conflitti sociali, specie in istituzioni segreganti e forme di burn-out e/o forme di mobbing.
L’Istituto, aperto principalmente a psicologi, ha un’ampia rete di sostegno di esperti che operano nel campo dell’emergenza a diverso titolo: medici, sociologi, antropologi, giuristi, economisti. Questa impostazione transdiciplinare mira a garantire una particolare attenzione alla tutela dei diritti umani, che talvolta in situazione di emergenza si tende a dimenticare a vantaggio di una tecnicità non sempre giustificata a pieno. Per questa ragione l’Istituto si impegna anche in ricerche di carattere etico, pedagogico, biomedico, biogiuridico, purché attinenti al settore della gestione delle emergenze.
Dall’attività propriamente di studio e ricerca, l’Istituto cerca di rendere stabile l’attività di formazione a vantaggio degli operatori dell’emergenza. Infatti, oltre alla cura dei soggetti che subiscono direttamente i traumi già accennati, l’Istituto intende sottolineare la necessità di un approccio psicologico specifico rivolto agli operatori, molto spesso sottoposti a forme di burn out, ed in molte occasioni dotati di buona volontà ed impegno etico, ma non sufficientemente formati sul piano operativo (come accade spesso per i volontari, e talvolta agli stessi «professionisti»). Si deve, infatti, lamentare che l’impegno formativo specifico non comprende gli aspetti psicologici. L’intento , dunque, è quello di intervenire, con opportune tecniche, in quei casi in cui è necessario un intervento più mirato di sostegno psicologico, agli individui ed ai gruppi, sia di vittime che di soccorritori."
http://www.epii-gn.org/index.html
Fill out your profile to be more discoverable and compelling to Millie donors.